Lajatico pi
Teatro del silenzio via delluccelliera
Dal teatro del silenzio fino alla rocca di pietracassia
Lajatico pi, Teatro del silenzio via delluccelliera il 08/02/2025 ( 18,00 )
Bellissima escursione nelle incantate colline di Lajatico
Escursione attraverso paesaggi da cartolina della Valdera, brulle campagne contornate da fattorie, una serie infinita di colli che si perdono nell'orizzonte di Volterra dove i colori ocra si mischiano al blu cobalto del cielo regalando ampie vedute.
Luogo cardine della nostra avventura sarà l'iconico Teatro del Silenzio simbolo del bel borgo di Lajatico e oramai del paesaggio toscano. Cammineremo attraverso immensi orizzonti fino alla solitaria e mistica Rocca di Pietracassia uno dei monumenti Alto medievali più’ importanti della Provincia di Pisa, incastonato in uno sperone calcareo sul torrente Sterza a bastione tra Valdera e Valdicecina, un luogo solenne e magico.
Ritorneremo poi sui nostri passi per riprendere la via delle dolci colline fino a guadagnare l’altura dalla quale si domina il Teatro del Silenzio che ci saluterà con la sua mole inconfondibile a testimonianza dell'integrazione tra architettura ed ambiente.
Un itinerario che non può mancare nel curriculum di ogni appassionato escursionista.
Curiosità:
Il Teatro del Silenzio è un luogo unico al mondo. Si tratta di un anfiteatro naturale che ha visto avvicendarsi sul palco artisti internazionali del calibro di: Laura Pausini, Roberto Bolle, Placido Domingo, Jose Carreras e Andrea Bocelli, principale ideatore dell'iniziativa che ogni anno torna nel suo paese natale di Lajatico per un concerto. Dopodiché il Teatro si riaddormenta restando in silenzio.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta sono:
• Teatro del Silenzio
• Rocca di Pietracassia
• Il borgo di Lajatico
• ll panoramico crinale
Il tour si svolgerà sabato 8 febbraio con inizio alle ore 9:30
Meeting point: A) Lajatico Via Giuseppe Garibaldi, 131, 56030 Lajatico PI, Italia B) Luogo di condivisione auto verrà comunicato all'iscrizione
• Distanza: 17 chilometri
• Difficoltà: percorso escursionistico facile
• Dislivello: 500 metri positivi
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
• Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
• Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
L'Escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone.