Cerca

Milano
Via alfredo cappellini 20

Thick and slow ritratto e autoritratto

Thick and slow ritratto e autoritratto
Milano, Via alfredo cappellini 20 dal 20/02/2025 fino al 20/03/2025 ( Gratis )

Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 19 LaMari Creative e Federicapaola Capecchi, in collaborazione
con Opificio della Fotografia, inaugurano la Mostra Fotografica Collettiva “Thick and slow”,
dedicata al ritratto e all’autoritratto.
A cura di Federicapaola Capecchi, esposti 12 autori, 5 donne e 7 uomini. La mostra sarà aperta fino
al 21 marzo 2025 Via Alfredo Cappellini 20, Milano.
THICK AND SLOW. Deciso e riflessivo.
Quando il ritratto e l’autoritratto si fanno a volte duri, forse anche un gioco rischioso, affrontando
alcuni temi di vita come l'identità, il corpo, la sessualità, la psiche, la malattia, la società.
Quando bruciano. Quando raccontano le persone nel gioco in cui loro stessi hanno scelto di recitare
o di trovarsi.
Fotografie che invitano alla contemplazione e alla riflessione, presentandoci volti e corpi portati con
prepotenza all'interno del piano dell'immagine. Quando il ritratto e l'autoritratto sono essere lì col
soggetto e con sé stessi, col pensiero, con un tema urgente, cogente, odierno, personale, a volte
sociale.
Quando ritratto e autoritratto sono un segreto svelato, alla Paul Strand, alla Otto Emil Hoppé.
Il mondo davanti alla nostra porta. Una riflessione sulla complessità della condizione umana.
Ritratti ed autoritratti che hanno la forza di raccontare, che hanno la potenza della vicinanza, una
connessione con un mondo da provare a restituire, tradurre, far risuonare; che offrono naturalezza e
capacità critica di riflettere.
La fotografia è da sempre chiamata a raccontare gli uomini, a ritrarne le espressioni e a intuire, dallo
sguardo piuttosto che dall’abito, abitudini, status sociale e importanza. Poi si sono cercati frammenti
di senso della persona ritratta.
È tra questi frammenti di senso che ci vogliamo muovere.
Una mostra che si interroga - e ci interroga – sulle persone, sui ruoli che scelgono di giocare e
vestire ogni giorno, su quelli che si trovano ad abitare senza volerlo, solo … perché è così. Volti e
corpi alla ricerca della parte non evidente del carattere del soggetto ritratto, di un sentimento - per
quanto duro possa essere - di una qualità interiore. Frammenti di senso.
Perché il ritratto e l’autoritratto sono senso, sono spazio, sono corpo, racconto, una storia,
entelechia.
Una sezione è dedicata anche al ritratto in studio, di strada e di scena. Sempre con la stessa
attenzione ed intenzione: che non fosse uno sterile virtuosismo ma che, in qualche modo, portasse
con sé - o nella foto stessa o nel tipo di approccio del fotografo - un modo intenso e non
superficiale di guardare e ascoltare la donna, l’uomo, il corpo, la femminilità, il sesso, lo sguardo, il
set, il palco, la vita per la strada.
AUTORI:
Patrizia Riviera
Monica Cossu
Anna Signorini
Nelita Specchierla
Elisabetta Maetzke
Federico Fiorenzani
Fabio Diena
Diego Bardone
Ninni Guarnera
Antonio Fumagalli
Emanuele Cortellezzi
Roberto Romano
LAMARI CREATIVE CONCEPT STORE
LaMari Creative Shopping è un concept store aperto nell’ Ottobre 2017 da Mariarosa Barelli e Gian Marco
Ferrotti, vicino a Porta Venezia e Piazza Gae Aulenti.
Qui, grazie alla collaborazione con Il Mondo del Vetro, l’abbigliamento femminile di brand italiani emergenti
dialoga e interagisce con opere di design e d’arte, creando una perfetta armonia.
Tra i diversi marchi di abbigliamento proposti ci sono, ad esempio, Attic and Barn, Diega Paris, MeiMeij, The
M, i giubbotti OOF Wear dalle nuance e fantasie ricercate, Balia 8.22, Alysi; i bijoux di Franci.
Tra le opere invece di design, si passa dal design degli anni ‘80 del gruppo Memphis, con pezzi firmati Ettore
Sottsass, Marco Zanini, Natalie du Pasquier e Franz West, al design contemporaneo.
Una sezione speciale è inoltre dedicata ai vetri storici di Murano.
Periodicamente vengono anche organizzate mostre ed eventi culturali per diffondere e condividere l’arte e la
cultura in ogni suo aspetto, creando così un ambiente dinamico in continua evoluzione.
Da dicembre 2019 LaMari Creative Shopping è il punto vendita ufficiale degli specchi di Murano realizzati dalla
storica vetreria Ongaro & Fuga.
FEDERICAPAOLA CAPECCHI
Federicapaola Capecchi è curatrice di fotografia e agente di fotografi.
Giornalista pubblicista ha collaborato con testate nazionali come La Stampa per l’esperimento Mi.ro.
Collabora dal 2008 ed è nel Direttivo di Casa Museo Spazio Tadini, inoltre fa parte anche del direttivo di
PhotoMilano. Ideatrice di ”Fotografare la danza", laboratorio per fotografi con danzatori professionisti,
specifico sulla fotografia di danza. Ideatrice e Direttore Artistico di Opificio della Fotografia, frutto di anni di
lavori dedicati alla fotografia - all'interno del quale da vita a diversi sottoprogetti e format, tra i quali: MAKING
OFF Opificio della fotografia - GAF Gruppo acquisto fotografia - UNEXPECTED Fotografia d’autore per te - ART
FOCUS | ART DINER - GEN Z ON FOCUS - Sport Photography Museum.
Direzione, Redattrice e conduttrice del TG Fotografia. Spesso è membro di giurie tra le quali: Italy Photo
Award – Trieste Photo Days, ANFM ’Associazione Nazionale dei Fotografi Matrimonialisti, Giuria del Premio
Fotografico Giovanni Raspini Milano Mood Portrait.
Federicapaola è inoltre danzatrice e coreografa. Fonda una sua compagnia –OpificioTrame Physical dance
Theatre – nel 2006 con la quale vince premi dedicati alla cultura e all'arte. Debutta come giovane coreografa
italiana (su selezione internazionale) alla Biennale Danza di Venezia; un progetto di cui lei fa parte come capo
educatore per l'uso della danza e del teatro nelle scuole, vince il Leone d'argento della Biennale Educazione.
OPIFICIO DELLA FOTOGRAFIA
Un opificio della fotografia, un luogo del fare, un luogo da vivere, ogni giorno.
Un luogo e un fare dedicato alla valorizzazione della fotografia in ogni sua forma e declinazione, dallo
storicizzato al nuovo, dai noti agli emergenti. È un progetto interno a Casa Museo Spazio Tadini, negli spazi
studio del Maestro Emilio Tadini. Troverai mostre, workshop, eventi, contest, letture portfolio, eventi, festival e
rassegne, archiviazione, realizzazione audiovisivi e prodotti editoriali, book shop, stampa fine art. Nasce da e
con le esperienze che Federicapaola Capecchi ha ideato e/o sviluppato negli anni. Un luogo di fruizione della
fotografia in linea con il progetto del Museo Spazio Tadini, fondato da Francesco Tadini e Melina Scalise e di
cui Federicapaola Capecchi fa parte dal 2008. I visitatori possono così passare dalla fotografia all’arte, dalla
storia della vecchia tipografia che ospitava lo spazio nei primi del Novecento ai grandi trittici dell’artista Tadini
scomparso nel 2002 con visite guidate e approfondimenti.
THICK AND SLOW
RITRATTO E AUTORITRATTO
OPENING 20 FEBBRAIO 2025 ore 19
APERTA DAL 21 febbraio al 21 marzo 2025
VIA ALFREDO CAPPELLINI 20, MILANO
Per informazioni e dettagli:
LaMari Creative
Via Alfredo Cappellini 20, 20124 Milano
E-mail: infolamaricreativeshopping@gmail.com
Telefono: +39 3519128561
Info per la stampa e per l’acquisto delle opere
Federicapaola Capecchi
Telefono: +39 347 7134066
E-mail: federicapaola@gmail.com
Giorni e orari di apertura:
dal lunedì al sabato
dalle 10:00 alle 19:00
Lunedì e martedì, su prenotazione, visite guidate con la curatrice della mostra



Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Opificio della Fotografia

Chiedi info via email a Opificio della Fotografia

Campi obbligatori *