Cerca

Vuoi ricevere in anteprima gli eventi in Lazio?

Bussero
Via carabinieri caduti 1

Spettacolo dal caffè concerto al musical la voce delle donne di sabrina sparti e giuseppe azzarelli il 24/4/25 ore 20,30 presso spazio sfera via carabinieri caduti 1 bussero

Spettacolo dal caffè concerto al musical la voce delle donne di sabrina sparti e giuseppe azzarelli il 24/4/25 ore 20,30 presso spazio sfera via carabinieri caduti 1 bussero
Bussero, Via carabinieri caduti 1 il 24/04/2025 ( E. 18, ridotto e. 15 )

SPETTACOLO
"Dal Caffé Concerto al Musical, SAtie, Weill, Gershwin"
La voce delle Donne
di
Sabrina Sparti, Soprano e Giuseppe Azzarelli, Pianista

Questo concerto-spettacolo, attraverso musica, gestualità e parole, richiama mondi legati alla cultura popolare: il Café Chantant parigino di fino Ottocento, con le sue dive amate da Satie, il Cabaret Tedesco degli anni Trenta con la satira di Brecht/Weill e il Musical di Gershwin a Broadway. Musica e canzone guidano un racconto multiplo e parallelo che, con essenzialità e coinvolgimento, evoca sia momenti di vita di questi autori che delle figure femminili legate alle loro opere.
Si viene a creare una storia dentro la storia, in una, si racconta un'epoca e momenti di vita dei compositori, nell'altra si dà spazio alla voce delle figure femminili che furono le loro muse o ai personaggi raccontati nei loro brani.
Gli uomini scrivono spesso, nelle loro canzoni, di donne. In questi brani le donne vengono dipinte come belle, immacolate, illuse, etere, sognanti, innamorate. Le donne sanno che nella realtà le cose sono ben diverse perché hanno vite difficili, devono essere pragmatiche, concrete, impegnate, disilluse. Spesso la loro vita è lontanissima da quella descritta dalle canzoni. In molti casi, nella realtà di tutti i giorni, non vengono adorate, amate, sognate, agognate, desiderate, protette, come avviene nelle canzoni. Anzi, spesso, vengono, maltrattate, derise, umiliate, picchiate, denigrare, offese, usate, sfruttate, calpestate, ignorate, sacrificate.
Questo spettacolo era nato come tributo musicale a dei grandi autori del '900, ma oggi, gli artisti Sabrina Sparti e Giuseppe Azzarelli, vogliono dar spazio alle voci rubate, alle voci imprigionate, alle voci soffocate, alle voci che non si possono zittire di otto donne che racconteranno la loro storia nella storia.
Paulette Darty, una famosa cantante dell'inizio del secolo scorso, adorata da Erik Satie.
La diva de l'Empire, una giovanissima soubrette che si esibiva nei caffè parigini.
Una giovane donna sulle rive della Senna di “Complainte e la Seine”
La donna che aspetta un battello di ricchezze e d'amore di “My ship” e quella che parla piano al suo innamorato di “Speak low” di Weill
La fata che abita il paese immaginario “Youkali” di Kurt Weill.
Ethel Merman, indimenticabile interprete di uno dei brani più suonati di George Gershwin, “I got rhythm” dal musical Girl Crazy.
La donna in attesa del suo principe azzurro di “The man I love” di Gershwin
La donna che canta una delle ninne nanne più famose di tutti in tempi, “Summertime” dal musical Porgy and Bess.


Video correlato

Mappa e posizione dell'evento

Come contattare Sabrina Sparti

Chiedi info via email a Sabrina Sparti

Campi obbligatori *